DSCN2011

“La sismologia non sa dire quando, ma sa dire dove avverranno terremoti rovinosi, e sa pure graduare la sismicità delle diverse province italiane, quindi saprebbe indicare al governo dove sarebbero necessari regolamenti edilizi più e dove meno rigorosi, senza aspettare che prima il terremoto distrugga quei paesi che si vogliono salvare.”

Giuseppe Mercalli - su Rassegna Nazionale (dopo il terremoto del 1908)

Gli studi condotti su innumerevoli terremoti hanno mostrato in maniera sempre più marcata che le caratteristiche locali del territorio possono alterare in maniera evidente l’azione sismica.
Mediante la microzonazione sismica, viene valutata la pericolosità sismica locale attraverso l’individuazione di zone del territorio caratterizzate da un comportamento sismico omogeneo.
Lo Studio MSG ha già realizzato progetti di microzonazione sismica relativi a vari territori comunali secondo gli indirizzi ed i criteri definiti dal Dipartimento della Protezione Civile, tutti approvati dalle Commissioni Tecniche sia a livello regionale che nazionale.

• Studi di Microzonazione Sismica di I, II e III:
• Relazione di Microzonazione Sismica;
• Carta delle Indagini;
• Carta Geologico-Tecnica;
• Carta di Microzonazione Sismica.

DSCN4211

Scopri i nostri servizi

CHI SIAMO

Lo Studio Geologico MSG opera nel settore dell’ambiente e del territorio, forte dell’esperienza maturata in diversi Enti del settore, sia a livello provinciale che regionale ed anche in ambito universitario.
© 2015 Studio MSG - All Rights Reserved created by JAM FACTORY